L'interazione con la comunità di Checkmk è essenziale per noi. Possiamo migliorare Checkmk come soluzione di monitoraggio solo grazie al vostro feedback. L'interfaccia centrale tra noi e voi è la nostra community manager Faye Tandog. È molto focalizzata su come espandere e migliorare la collaborazione in diversi modi. Alla Conferenza Checkmk #6 Faye ha tenuto un grande discorso su ciò che abbiamo sperimentato negli ultimi mesi e su ciò che abbiamo in mente per voi in futuro.

Grazie a Faye siamo riusciti a rafforzare in modo significativo il nostro impegno nei confronti della comunità. L'anno scorso abbiamo iniziato a spostare il repository git pubblico di Checkmk su Github. All'interno di Github, abbiamo anche configurato Travis CI per un feedback immediato sui vostri contributi e abbiamo aggiunto delle linee guida per garantire la nostra trasparenza nei vostri confronti.

Faye durante la sua presentazione della comunità.

Faye ha tenuto un grande intervento su ciò che abbiamo avviato negli ultimi mesi e su ciò che abbiamo in mente per voi in futuro.

Per quanto riguarda il futuro, vogliamo allineare la roadmap dei prodotti di Checkmk ancora più strettamente alle esigenze della comunità, e al tempo stesso fornire ai membri della comunità gli strumenti per partecipare più da vicino al progetto. Per questo motivo, le discussioni quotidiane sullo sviluppo del prodotto, come quelle che si tengono in merito ai nostri Werks, potrebbero essere una possibile base per ulteriori interazioni. Ciò significa che vorremmo discutere gli aggiornamenti del prodotto attraverso il forum, per consentire una comunicazione bidirezionale. In questo modo crediamo di offrire maggiore trasparenza e orientare lo sviluppo dei nostri prodotti ancora di più verso le esigenze dei nostri utenti.

Per rendere più attive le discussioni con voi, l'anno scorso abbiamo migrato la nostra mailing list sul nostro nuovo forum Checkmk. Qui, in qualsiasi momento, è possibile porre domande agli altri utenti di Checkmk, scambiare informazioni sul monitoraggio Checkmk, fornire consigli e suggerimenti. Nei quasi sei mesi trascorsi dal lancio del forum, ci sono state oltre 900 registrazioni. In questo periodo sono stati creati oltre 1.300 argomenti e 5.800 messaggi. È fantastico, continuate così!

Un altro caposaldo della nostra strategia per la community, è quello di rendere più facile la condivisione del proprio codice per Checkmk. Abbiamo rivisto il Checkmk Exchange. Il nuovo design dovrebbe facilitare la ricerca di plug-in per il vostro ambiente di monitoraggio e il caricamento dei vostri plug-in.

Vogliamo anche espandere ulteriormente la nostra presenza agli eventi, sia sotto forma di meetup che di partecipazione alle conferenze della comunità e del settore, per avere un contatto più personale con voi.

Nel suo intervento, Faye non solo ha approfondito le cose che abbiamo fatto nel recente passato, ma ha anche spiegato i nostri piani futuri per la comunità. In questa sede vorremmo presentarvi quattro diverse modalità per contribuire, cui abbiamo pensato. Ogni utente di Checkmk dovrebbe avere l'opportunità, a seconda delle sue capacità e dei suoi interessi, di partecipare attivamente allo sviluppo di Checkmk.

Contributi di supporto

In linea di principio, tutti gli utenti attivi del nostro forum sono contributor di supporto. In genere hanno molta esperienza nell'utilizzo di Checkmk e supportano, ad esempio, i principianti che muovono i primi passi con Checkmk o gli utenti che hanno problemi di monitoraggio con Checkmk. Secondo Faye, sono desiderosi non solo di trovare risposte ai problemi, ma anche di sviluppare soluzioni. Il nostro obiettivo è quello di offrire a questi collaboratori di supporto un maggiore riconoscimento per i loro risultati e per la loro disponibilità nei confronti di Checkmk, ad esempio attraverso "special badge" nel forum.

Contributi non legati al codice

Esistono varie modalità per contribuire a Checkmk, diverse dalle classiche "code contributions": fornire feedback, segnalare bug, tradurre il prodotto e molte altre. Ad esempio, vogliamo rivolgerci anche agli utenti interessati a rendere disponibile Checkmk nella propria lingua. Per la traduzione di Checkmk stiamo attualmente lavorando a uno strumento appropriato e a un workflow da poter essere associato. Con il nostro nuovo sito web, vogliamo anche migliorare le modalità per contribuire alla documentazione di Checkmk.

Contributi al codice

Molti dei nostri utenti hanno esperienza di programmazione e sono in grado di creare le proprie estensioni per Checkmk. Con la revisione della nostra pagina Exchange e il miglioramento della gestione dei contributi su GitHub, vogliamo rendere più facile per voi contribuire al codice. Allo stesso tempo, speriamo di migliorare la collaborazione con i vari collaboratori. Un altro punto su cui stiamo lavorando sono le guide per lo sviluppo di plug-in, che saranno d'ora in poi basati sulla nuova Check API. Anche in questo caso, la nostra priorità è ampliare il confronto e la collaborazione con voi.

Advocacy

Con questo termine ci riferiamo  agli utenti che creano contenuti relativi a Checkmk, come blog, recensioni, video, ecc. Anche per questo gruppo, abbiamo molto in programma. Ad esempio, vogliamo utilizzare il forum per creare comunità locali di Checkmk in tutto il mondo. Anche in futuro, gli utenti che creano contenuti tecnici su e tramite Checkmk, dovranno ricevere da parte nostra le informazioni di cui hanno bisogno.

Con queste quattro tipologie di ruolo per i collaboratori, vogliamo promuovere con forza il potenziale che vediamo in voi, la nostra comunità. Vorremmo quindi invitarvi a discuterne nel nostro forum. Solo con il vostro aiuto e il vostro feedback potremo rendere Checkmk ancora migliore.

Negli ultimi anni, durante la Checkmk Conference, si è sempre rivelato utile per noi chiedere la vostra opinione sui progetti attuali di Checkmk. Quest'anno, il nostro fondatore Mathias Kettner ha presentato alcune anteprime tecnologiche nel suo intervento sulla nuova esperienza utente (UX) di Checkmk 1.7. Ci ha fatto molto piacere che anche quest'anno abbiate condiviso con noi in modo cordiale le vostre opinioni, i vostri suggerimenti e i vostri desideri alla Checkmk Conference #6. Nel prossimo articolo del blog, daremo un'occhiata alle idee sulla nuova UX.