
Sebastian Hofbauer
Ciao Sebastian! Sei nel settore delle vendite di software da più di 10 anni e fai parte del nostro team D-A-CH dal 2020. Grazie per aver trovato il tempo di rispondere alle domande.
Cosa ti ha spinto a iniziare a lavorare in Checkmk?
Prima di tutto, devo dire che sono entrato in Checkmk al secondo tentativo. All'inizio ero titubante all'idea di candidarmi di nuovo dopo un anno e mezzo, visto che avevo già ricevuto un rifiuto la prima volta. Ma tutti sono stati molto contenti del fatto che avessi fatto un secondo tentativo fin dall'inizio del processo di selezione: è stata proprio questa apertura a farmi accettare la seconda volta. Per me è molto importante divertirsi al lavoro, sia con i colleghi che con i clienti, e che ciò che si fa sia apprezzato. Questo succede al 100% in Checkmk.
Cosa trovi più affascinante del tuo lavoro in Checkmk e quali sono i tuoi compiti?
In qualità di Account Executive, ho sempre potuto progettare liberamente le mie attività di vendita, sperimentare diversi modi per entrare in contatto con i clienti e ispirarli a Checkmk. Ciò che mi motiva molto è il fatto che Checkmk è già molto conosciuta e che si entra velocemente in interessanti conversazioni con gli informatici. Ritengo speciale che mi sia stato permesso di partecipare a molti progetti o addirittura di esserne responsabile in prima persona, oltre al mio lavoro di Account Executive: sia progetti per migliorare i processi esistenti che per crearne di completamente nuovi. In sintesi: amo la varietà e la flessibilità nelle mie attività. Dopo due anni e mezzo come Account Executive, ho avuto l'opportunità di assumere la responsabilità del team di sviluppo vendite di Checkmk. Ora posso lavorare ancora di più su progetti interessanti e condividere la mia esperienza di vendita con il mio team, per aiutarli nella loro vita quotidiana.
Come si svolge la tua settimana lavorativa?
Il bello delle vendite è che ogni settimana, persino ogni giorno, può essere diverso. Oggi un cliente ha bisogno di un'offerta standard, il giorno dopo di un'offerta personalizzata che copra tutte le eventualità. Lavorando da un lato con i nuovi clienti e dall'altro con quelli già acquisiti, le esigenze e le domande sono completamente diverse, non mi sono mai annoiato. Oltre a gestire le richieste arrivate tramite il nostro sito web, ho contattato molte aziende per farci conoscere. Questo è avvenuto attraverso diversi canali, come telefono, email e social media.
Nel mio nuovo ruolo di Team Lead, mi occupo maggiormente dell'ottimizzazione dei processi interni, del coaching di SDR e AE, e intervengo nelle chiamate più complesse per offrire supporto.
Con quali strumenti/tecnologie lavora il tuo team?
Oltre agli strumenti classici come email, Office, CRM o Zoom, utilizziamo sempre più spesso nuovi tool come Slack per semplificare la comunicazione interna o LinkedIn per un approccio più aperto verso i clienti.
Testiamo continuamente anche diversi strumenti per supportare il processo di vendita, come Lusha, Apollo.io o software per la creazione di video.
Scopri le posizioni aperte in Checkmk
Puntiamo su persone di talento e innovative che possano aiutare i nostri clienti a diventare più sicuri e resilienti.