
Nik Buckau
Ciao Nik, grazie per averci dedicato del tempo per l'intervista!
Cosa ti ha spinto a unirti a Checkmk?
Uno dei motivi principali per cui ho iniziato a lavorare in Checkmk è stato il primo colloquio. Il team IT ha mantenuto il colloquio "con i piedi per terra", pur ponendo tutte le domande essenziali. Mi è sembrato un piccolo scambio di informazioni in cui ho potuto dimostrare i miei progetti/idee. Questo atteggiamento è un elemento comune a tutta l'azienda.
Cosa ti affascina di più del tuo lavoro in Checkmk e quali sono i tuoi compiti?
Lo spettro delle mansioni è molto interessante. L'amministrazione degli utenti e la gestione dell'hardware, lo scripting e l'automazione ne fanno parte, ma anche l'implementazione di patch/gestione delle minacce con idee proprie o la creazione di concetti di sicurezza informatica.
Con quali strumenti/tecnologie lavora il tuo team?
Ansible, opnsense, Manage Engine, OpenLDAP, BookStack, Proxmox, Oxidized, Gerrit, Microsoft Azure e Amazon Web Services.
Qual è la cosa più importante per te nella tua vita lavorativa?
Per me è importante poter spaziare in molte direzioni. La varietà dei compiti mi entusiasma. Anche quando si tratta di attività più "standard", non ho mai la sensazione di fare sempre la stessa cosa.
Cosa pensi che renda speciale Checkmk o il tuo team in particolare?
La comunicazione in Checkmk è molto diretta e aperta. Ci si dà del tu, ma si viene trattati con rispetto. In alcune aziende si ha la sensazione di non far parte dell'azienda, quando non si è in alto nella scala gerarchica. Qui invece molte decisioni vengono prese pubblicamente, e condivise.
Ciò che mi piace molto del mio team è che ci divertiamo e ridiamo molto, ma siamo anche molto determinati ad andare avanti. In situazioni di stress, non ho mai paura di chiedere aiuto a qualcuno, e questo mi permette di imparare molto facilmente.
Scopri le posizioni aperte in Checkmk
Puntiamo su persone di talento e innovative che possano aiutare i nostri clienti a diventare più sicuri e resilienti.