
Max Reischl
Ciao Max, grazie per aver trovato il tempo di rispondere alle nostre domande!
Cosa ti ha spinto a entrare in Checkmk?
Avendo già lavorato con Checkmk nel mio precedente impiego, conosco l'azienda da sei anni. Ho notato che Checkmk ha vendite eccellenti, un approccio gestionale molto moderno, una forte stabilità finanziaria e un turnover minimo. Qui non si è solo dei numeri, ma si viene trattati come persone. Ho anche apprezzato il fatto che tutti i dipendenti siano aperti e onesti, creando un'ottima atmosfera interna. Tra le altre ragioni, la flessibilità dell'orario di lavoro, la possibilità di lavorare da casa e, naturalmente, lo stipendio molto equo. In sintesi, è possibile trovare una miscela più unica che rara di queste combinazioni. Avendo lavorato in passato come recruiter, ho conosciuto molte aziende, e Checkmk mi è sembrata all'avanguardia per gli aspetti sopra citati.
Recentemente sei entrato a far parte del nostro team. Com'è stato il processo di inserimento?
Mi sono adattato rapidamente e ho sempre ricevuto il supporto necessario. Qui tutti sono davvero disposti a fornire assistenza, a condividere informazioni o anche a offrire approfondimenti sulle loro aree, indipendentemente dai reparti e dalle gerarchie. L'intero processo si svolge in modo molto piacevole: il massimo!
Cosa ti affascina di più del tuo lavoro in Checkmk e quali sono le tue responsabilità?
Il fatto che volessi concentrarmi sulle questioni legate alle persone e che ora io possa farlo al 100%. Inoltre, il carico di lavoro è facile da pianificare e può essere integrato bene nella mia vita familiare. Infine, considero il reclutamento un'area di responsabilità molto critica, poiché getta le basi per il futuro dell'azienda. Partecipare a questo processo decisionale mi rende molto orgoglioso. È un senso di realizzazione, contribuire alla crescita di Checkmk.
Le mie mansioni comprendono un buon mix di lavoro con i candidati, amministrazione, domande relative ai processi, creazione o modifica di contratti, ricerca diretta di personale, creazione di annunci, comunicazione con i reparti, riunioni e formazione.
Come si svolge una tua settimana lavorativa tipo?
Inizio la giornata con le e-mail, esaminando le candidature, inviando i rifiuti o programmando i colloqui.
Nel corso della giornata, di solito conduco 2-3 colloqui, che richiedono una certa preparazione e un follow-up.
Tra un appuntamento e l'altro, mi occupo di coordinarmi con i reparti, di assegnare fasce orarie specifiche per stabilire le priorità, di cercare attivamente i candidati e di stabilire contatti. Lascio anche uno spazio nella mia agenda per gestire attività quotidiane come la creazione di contratti, la manutenzione dei processi, la pubblicazione di annunci di lavoro o questioni simili.
Inoltre, la settimana è completata dalle riunioni del team il lunedì e il venerdì.
Lavoro principalmente da casa, ma cerco di essere in ufficio una volta alla settimana.
Quali strumenti/tecnologie utilizza il tuo team?
Per il reclutamento, usiamo Personio. Oltre a questo, utilizziamo strumenti come Gmail, Slack, Zoom, Google, Pascom e il pacchetto Office per la comunicazione e l'organizzazione quotidiana.
Scopri le posizioni aperte in Checkmk
Puntiamo su persone di talento e innovative che possano aiutare i nostri clienti a diventare più sicuri e resilienti.