Moritz Kiemer

Ciao Moritz, grazie mille per averci dedicato un po' del tuo tempo!

Presentati brevemente.

Sono nato a Monaco di Baviera, in Germania, e a parte 5 anni vissuti al Cairo da bambino, sono cresciuto qui nei dintorni. Dopo gli studi in matematica, ho lavorato per sette anni presso il Centro Aerospaziale Tedesco.

Come sei arrivato a Checkmk?

Nel mio precedente lavoro ho scoperto il mio amore per lo sviluppo di software. Tuttavia, costituiva solo una piccola parte del mio lavoro, e nel 2016 ho iniziato a cercare qualcos'altro.
Mi sono quindi imbattuto nel sito web di Checkmk (allora ancora Mathias Kettner GmbH), dove cercavano uno sviluppatore Python esperto. Mi sono quindi candidato e ho detto "se mi aiutate posso diventarlo".

Con quali strumenti e con quale stack tecnologico lavorate?

Noi sviluppatori siamo molto liberi di scegliere il nostro ambiente di sviluppo locale. Attualmente lavoro con l'editor "vim", ma se avrò tempo mi piacerebbe provare un IDE più grafico come VS Code o IntelliJ.

Come si svolge la tua giornata lavorativa?

Mi piace essere in ufficio la mattina presto. In questo modo ho sufficiente tempo per concentrarmi sullo sviluppo. Durante la giornata spesso vi sono riunioni e confronti spontanei, in cui mi consulto con i colleghi o sviluppo insieme dei concetti.
Occasionalmente, ci si confronta anche con i clienti dell'assistenza: spesso i problemi possono essere compresi meglio, guardando direttamente sui sistemi dei clienti. Il problema è sempre la causa scatenante del confronto: ma si tratta, di solito, comunque di conversazioni stimolanti e amichevoli.
Naturalmente, tra una cosa e l'altra c'è anche del lavoro amministrativo da fare, come programmare i turni di assistenza o pianificare i corsi di formazione. Ma, fortunatamente, ho colleghi fantastici che tengono noi sviluppatori il più possibile liberi da queste incombenze.

Ciò che è importante per me in Checkmk è che...

Trovo l'atmosfera di lavoro molto piacevole. La collaborazione è sempre amichevole e costruttiva. Rispetto ad altre aziende, mi accorgo di quanto sia bello avere un management trasparente e competente. Durante il periodo della pandemia da Coronavirus, ad esempio, sono state prese ai miei occhi decisioni lungimiranti, e comunicate con chiarezza.

La migliore conferma per me è quando...

Ottengo un feedback positivo da parte di clienti e colleghi, soprattutto quando si è cercato a lungo una soluzione di compromesso elegante e alla fine tutti sono soddisfatti.

Come e dove ti ricarichi?

Sono un appassionato di rafting e kayak gonfiabili. Tra il lago artificiale di Sylvenstein e i Carpazi, non c'è un metro di fiume che io non conosca 🙂

Scopri le posizioni aperte in Checkmk

Puntiamo su persone di talento e innovative che possano aiutare i nostri clienti a diventare più sicuri e resilienti.