
Nicolas Vongeheur
Ciao Nico, grazie per averci dedicato una parte del tuo tempo! Dopo aver utilizzato Checkmk per più di 10 anni, hai cambiato lato e sei entrato a far parte di Checkmk nel gennaio 2023.
Perché hai deciso di lavorare in Checkmk? Cosa ti ha colpito della nostra azienda e della nostra missione?
Utilizzo Checkmk da oltre 10 anni. Dopo essermi reso conto che la prima cosa che facevo, entrando in ogni nuova azienda, era aggiornare il loro monitoraggio a Checkmk, è stata una decisione assolutamente chiara: dovevo lavorare qui.
Cosa pensi che renda speciale Checkmk o il suo team in particolare?
A mio parere, Checkmk è di gran lunga la migliore soluzione di monitoraggio sul mercato. Anche alcuni clienti che ho interpellato hanno espresso la stessa opinione. È molto performante, la configurazione basata su regole rende l'amministrazione dannatamente facile e non ci sono problemi di interpretazione per gli stati dei servizi.
Il mio team è composto da un paio di ragazzi pazzi che conoscono Checkmk (sul lato tecnico) meglio di tutti gli altri (o sono sulla strada migliore per arrivarci). Tutti lavorano molto duramente. Credo che il superpotere di questo team sia che tutti aiutano gli altri in qualsiasi momento. Chiunque faccia una domanda, riceve una risposta.
Come si svolge una tua giornata di lavoro tipo?
Dipende se sono su Ticketdienst o su Consulting. Ticketdienst significa che cerco prima di tutto di avere una panoramica dei ticket Jira aperti e poi di trovare soluzioni ai problemi dei clienti. Potrei conoscere già la risposta al loro problema e cercare di capire se la mia ipotesi è corretta, oppure cercare di ottenere tutti i dati rilevanti dal cliente e per ricreare un ambiente abbastanza simile a quello del cliente ed eseguire il debug. Se ve ne è la possibilità, cerco di ottenere una telefonata diretta con il cliente.
Ma i giorni migliori per me sono quelli dedicati alla consulenza. Nella maggior parte dei casi, i nostri addetti alle vendite fanno un ottimo lavoro e ottengono tutti gli argomenti rilevanti su cui il cliente vuole essere informato. Segue una prima telefonata di forse un'ora per avere una visione iniziale dell'ambiente del cliente. Per poi prepararmi alla consulenza vera e propria, scrivendo tutti gli argomenti e cercando di conoscerli bene, in modo da poterli spiegare in modo comprensibile.
Qual è la cosa più importante per te nella tua vita lavorativa?
La cosa più importante per me è che sono libero di decidere quando e quali cose fare: la libertà di gestire il mio tempo in modo autonomo. Non importa se sono le 6 del mattino o le 10 di sera.
Mi piace anche fare pratica con nuovi software e cercare di acquisire conoscenze in merito. Quando vi sono momenti meno intensi, in cui non devo fornire aiuto urgente ai clienti, cerco di dedicare del tempo a questo.
Scopri le posizioni aperte in Checkmk
Puntiamo su persone di talento e innovative che possano aiutare i nostri clienti a diventare più sicuri e resilienti.