
Zach Boley
Ciao Zach, grazie per l'intervista e per averci dedicato un po' del tuo tempo. Sei entrato a far parte di Checkmk nel febbraio 2023 e hai già lavorato nel settore pubblico statunitense, sia a livello locale che federale.
Cosa ti ha spinto a entrare in Checkmk?
Avevo bisogno di qualcosa per monitorare la mia infrastruttura personale a casa e nel cloud e la maggior parte delle soluzioni che ho trovato fornivano solo una visione superficiale, mentre io avevo bisogno di tutto.
Volevo anche iniziare a monitorare i miei cluster Kubernetes appena formati e sfruttare le mie conoscenze imparando di più sul monitoraggio e sui processi Kubernetes.
Come sei arrivato a Checkmk?
Ho trovato Checkmk su LinkedIn e mi ci sono tuffato a capofitto dopo aver imparato quanto bastava per configurarlo.
Come è fare parte del team statunitense di Checkmk?
Siamo un piccolo gruppo distribuito principalmente negli Stati Uniti, quindi comunichiamo soprattutto tramite Slack o videochiamate. Nonostante la distanza, abbiamo già creato un ottimo legame, condividendo momenti di leggerezza e divertimento. In questi pochi mesi, abbiamo imparato a conoscerci davvero bene!
Come si svolge la tua giornata lavorativa?
Di solito la mia giornata inizia controllando la posta elettronica e i messaggi di Slack per verificare se ci sono richieste o ticket da parte dei clienti. Se c'è una telefonata di consulenza o una demo di prevendita in programma, do la priorità e mi preparo per quella.
Qual è la tua settimana lavorativa tipo?
Come consulente non esiste una settimana lavorativa "tipica", perché ognuna può essere diversa. Di solito dipende da quante attività di prevendita o di consulenza abbiamo in corso. Altrimenti, si tratta di liquidare la coda dei ticket.
Cosa ti affascina di più del tuo lavoro in Checkmk e quali sono i tuoi compiti?
Il fatto che sia sempre diverso e che non esista una "normalità", perché ogni giorno/settimana può essere diverso! Ma in generale mi occupo di:
Presales - Si tratta di mostrare Checkmk a un potenziale cliente e di rispondere a tutte le sue domande su determinati scenari o sulle sfide che deve affrontare.
Assistenza - Si tratta di lavorare sui ticket che arrivano dai nostri clienti.
Consulenza - Posso lavorare con i clienti che desiderano un aiuto pratico per configurare Checkmk o per impostare un'attività specifica.
Una delle cose più belle di questo lavoro è la possibilità di conoscere il background dei nostri clienti e vedere come usano Checkmk. Non si finisce mai di stupirsi!
Con quali strumenti/tecnologie lavora il tuo team?
Utilizziamo diversi strumenti per svolgere il nostro lavoro. Usiamo Slack per le comunicazioni interne e Jira per il nostro sistema di ticketing. Per la documentazione utilizziamo Confluence e Bookstack.
Oltre a questi, utilizziamo Google Meet, WebEx, MS Teams, Zoom o qualsiasi altro strumento utilizzato dai clienti per comunicare con noi.
Usiamo anche Ubuntu sulle nostre macchine e personalmente uso principalmente Kubernetes e Docker per testare i release di Checkmk e simulare gli ambienti dei clienti.
Qual è la cosa più importante per te nella tua vita lavorativa?
Poter affrontare la mia giornata come voglio e avere la libertà di scegliere come affrontarla! Anche avere un team fantastico, comprensivo e amichevole, è una priorità assoluta!
Cosa pensi che renda speciale Checkmk o il tuo team in particolare?
L'apertura che abbiamo in Checkmk è incredibile. Tutte le decisioni vengono portate all'attenzione di tutti e se è successo qualcosa di poco piacevole, la gente è disposta a parlarne e ad aiutare.
Ricordi un'esperienza particolarmente interessante, emozionante o bella vissuta in Checkmk? Se sì, ce la puoi raccontare?
Direi la Conferenza n. 9! È stato fantastico dare un volto ai nomi e incontrare tutti i clienti con cui ho parlato via e-mail e che utilizzano Checkmk per le loro aziende. Inoltre, ho avuto modo di incontrare molti membri del team europeo con cui non avevo avuto modo di parlare o confrontarmi prima.
Scopri le posizioni aperte in Checkmk
Puntiamo su persone di talento e innovative che possano aiutare i nostri clienti a diventare più sicuri e resilienti.