MVG Märkische Verkehrsgesellschaft migliora efficienza e qualità del servizio grazie al monitoraggio IoT

Sfida

  • Malfunzionamenti nei sistemi di informazione passeggeri (DFI) che influenzano la qualità del servizio.
  • Carico di lavoro elevato dovuto alla necessità di effettuare diagnosi e riparazioni sul posto.
  • Mancanza di informazioni in tempo reale che ostacolano l'azione preventiva.

Perché Checkmk

  • Funzionalità pronte all'uso con numerosi plug-in e agenti specializzati.
  • Visibilità completa sullo stato di salute dei DFI.
  • Trasparenza in tempo reale supportata da visualizzazione su mappa NagVis.

Risultati

  • Il monitoraggio IoT ha ridotto significativamente il Mean Time to Resolution (MTTR) e prevenuto le interruzioni.
  • Migliore qualità del servizio grazie alla maggiore disponibilità dei DFI.
  • Minor carico di lavoro per il team tecnico, con risparmio di tempo e sforzi.
box with key facts about MVG
Sfida

Pesante carico di lavoro e ridotta qualità del servizio

Bushaltestelle der MVG mit DFI

Presso Märkische Verkehrsgesellschaft (MVG), un'avanzata tecnologia è la spina dorsale di un sistema di trasporto pubblico affidabile ed efficiente, incentrato sulla soddisfazione dei passeggeri. Un componente fondamentale sono i sistemi digitali di informazione per i passeggeri (DFI) installati in circa 50 fermate degli autobus nel distretto di Märkischer Kreis. Questi sistemi forniscono aggiornamenti in tempo reale, come gli orari di partenza.


Frequenti interruzioni e guasti - la cui risoluzione ha richiesto riparazioni sul posto - hanno però afflitto i DFI. Data la vasta area geografica del distretto di Märkischer Kreis, il solo recarsi nei siti interessati risultava dispendioso in termini di tempo. Queste interruzioni non solo hanno aumentato il carico di lavoro per i dipendenti MVG responsabili della diagnostica e della riparazione dei guasti, ma hanno anche influito negativamente sul servizio clienti.


L’obiettivo di MVG era quello di risolvere in modo rapido ed efficace i guasti ai DFI, o prevenirli del tutto. Basandosi sulla precedente esperienza positiva con Checkmk per il monitoraggio IT, MVG ha deciso di adottare il software di Checkmk anche per il monitoraggio dei DFI. Checkmk aveva infatti più volte dimostrato una flessibilità eccezionale nell'adattarsi alle diverse attività di monitoraggio. MVG l'ha utilizzato per adattamenti basati sulle esigenze reali, per risolvere problemi ricorrenti o semplificare attività dispendiose in termini di tempo, come la gestione delle patch o la manutenzione remota dei server, garantendo la massima sicurezza e qualità del servizio con il minimo sforzo.
 

Soluzione

Monitoraggio IoT rapido e flessibile

In collaborazione con IT Südwestfalen – partner IT di lunga data e distributore di Checkmk – MVG ha implementato un sistema di monitoraggio completo per i DFI. Questi sistemi si basano su single-board computer che comunicano con il server centrale DFI, situato presso la sede MVG, tramite connessioni mobili. Le principali funzioni IoT sono state abilitate da BusyBox, uno strumento integrato che fornisce utilità UNIX compatte, una Secure Shell e un server DHCP.


La scelta di adottare Checkmk si è rivelata particolarmente vantaggiosa per i sistemi basati su BusyBox, grazie alla disponibilità di un agente dedicato che ha permesso al team di progetto di iniziare da subito. In un ambiente di test appositamente progettato, il team ha inizialmente recuperato i dati di sistema come l'utilizzo del disco, la temperatura della CPU e la connettività.

Nagvis-Karte mit den DFI-Systemen

Checkmk rende il nostro lavoro più semplice, eliminando processi dispendiosi in termini di tempo e permettendoci di concentrarci su attività più importanti.

MVG ha sfruttato le ampie possibilità di personalizzazione offerte da Checkmk per adattare ulteriormente la soluzione di monitoraggio, ottenendo una visibilità più approfondita sullo stato dei DFI. Per prima cosa è stata inclusa l’implementazione di test Ping per verificare la connettività tra i singoli DFI e il server DFI. Le integrazioni successive hanno aggiunto plug-in per monitorare ID delle celle mobili, potenza del segnale LTE, qualità del segnale e precisione della sincronizzazione con l’orario del server.


Inoltre, utilizzando le coordinate GPS delle fermate degli autobus e le metriche raccolte, il team ha sviluppato all’interno di Checkmk una mappa NagVis. Questa mappa fornisce una panoramica visiva chiara e centralizzata dello stato di tutti i DFI, abilitando un monitoraggio in tempo reale.

Risultati

Miglior soddisfazione del cliente e maggiore efficienza del team

Grazie al monitoraggio dei DFI con Checkmk, MVG mantiene un controllo costante sullo stato di salute dei dispositivi. Gli incidenti vengono rilevati in tempo reale e il team tecnico responsabile riceve automaticamente una notifica via email quando è necessario intervenire. Contestualmente, la fermata dell’autobus interessata viene evidenziata in rosso sulla mappa NagVis. Questa rappresentazione visiva consente di individuare più rapidamente problemi e interdipendenze tecniche, agevolando le attività diagnostiche.
Un esempio? Se tutte le fermate di una determinata area si illuminano di rosso, è probabile che si tratti di un’interruzione diffusa della rete LTE. Il monitoraggio dell’intensità del segnale nella rete mobile permette inoltre di determinare se la causa del problema risieda in un guasto tecnico dei DFI o in un malfunzionamento del fornitore di connettività, quando i dispositivi perdono la connessione con il server DFI.

MVG può ora identificare precocemente le interruzioni e adottare misure proattive per prevenirle. Metriche come la qualità del segnale, la deviazione temporale o la temperatura della CPU possono essere visualizzate su un periodo definito e analizzate all'interno di Checkmk insieme ad altri parametri, come i tassi di errore o la posizione. Questo consente a MVG di determinare le condizioni in cui si verificano i problemi, come un guasto alla ventola indicato dall'aumento della temperatura della CPU. Sulla base di queste informazioni, MVG può stabilire soglie aggiuntive all'interno di Checkmk per attivare allarmi, permettendo al team DFI di adottare tempestive misure correttive.

Il progetto si è rivelato un grande successo. La qualità del servizio è migliorata grazie alla maggiore disponibilità dei DFI e a una risoluzione dei problemi molto più rapida. Tempo e impegno lavorativo sono stati significativamente ridotti, alleviando il carico di lavoro del team DFI: Adesso, gli interventi prolungati sul posto rappresentano l'eccezione, non la regola. Utilizzando una soluzione di monitoraggio intelligente come Checkmk, MVG può utilizzare in modo più efficiente le proprie risorse e ridurre il carico di lavoro del team di specialisti. Data l'attuale carenza di lavoratori qualificati, questo approccio garantisce che i compiti esistenti possano continuare a essere gestiti in modo efficace anche in futuro.
 

List of aspects Checkmk improved for MVG
MVG logo

Chi è il cliente

MVG Märkische Verkehrsgesellschaft GmbH, con sede a Lüdenscheid, è l’azienda di trasporto municipale che serve il distretto di Märkischer Kreis. Checkmk è stato introdotto nel 2018 come parte di un'iniziativa di modernizzazione del data center. Da allora, MVG ha ampliato costantemente il proprio monitoraggio IT con Checkmk, grazie soprattutto alle elevate opzioni di personalizzazione offerte. Attualmente, circa 12.000 servizi e 400 host sono monitorati con Checkmk Enterprise in un’architettura di monitoraggio distribuito, composta da un’istanza centrale e due siti remoti in sedi satellite.

Scarica il Case Study di MVG