Torna ai comunicati stampa

Checkmk 2.1 porta il monitoraggio degli ambienti DevOps al livello successivo

Condividi sui social questo comunicato stampa

Focus sul monitoraggio di Kubernetes

Monaco di Baviera, Germania - 24 maggio 2022 - tribe29, l'azienda dietro alla soluzione di monitoraggio IT Checkmk, ha rilasciato l'ultima versione completa Checkmk 2.1. I pacchetti corrispondenti per l'edizione open source (Checkmk Raw) e per la versione commerciale Checkmk Enterprise Edition sono ora disponibili per il download.

Questa nuova versione include il monitoraggio di Kubernetes completamente rinnovato, che consente agli utenti di analizzare e monitorare istantaneamente le interrelazioni dinamiche delle infrastrutture di container. Checkmk svela la complessità di Kubernetes e consente un monitoraggio preciso di tutti gli aspetti, quali nodi, distribuzioni, set di demoni, pod e molto altro.

Con Checkmk 2.1, gli utenti non hanno bisogno di alcuna esperienza precedente con le infrastrutture dinamiche. Grazie alla raccolta approfondita di dati, Checkmk è in grado di rilevare colli di bottiglia e anomalie nel consumo di risorse in pochi minuti. Gli avvisi intelligenti tengono conto delle capacità di autoguarigione di Kubernetes ed evidenziano le condizioni critiche solo quando è veramente necessario intervenire. Questo riduce il numero di falsi allarmi e il carico di lavoro dei professionisti del monitoraggio.

Il nuovo monitoraggio di Kubernetes si integra perfettamente in Checkmk ed è intuitivo grazie a dashboard pronte all'uso. La visualizzazione dei dati e la comunicazione degli avvisi sono adattabili alle esigenze dei vari team. In questo modo, Checkmk crea ponti importanti tra diversi team IT con uno sforzo minimo e consente il monitoraggio di Kubernetes senza richiedere una conoscenza approfondita dei linguaggi di interrogazione e delle metriche di Kubernetes.

Checkmk come motore di piattaforme di osservabilità aperte

Man mano che le infrastrutture IT diventano più complesse a causa del crescente utilizzo di asset ibridi e dinamici, cresce anche il numero di strumenti di monitoraggio in uso. Per le organizzazioni è quindi importante che le soluzioni di monitoraggio presenti nei loro stack di monitoraggio possano scambiare automaticamente i dati. La chiave è costruire piattaforme di osservabilità aperte che utilizzino una serie di dati di monitoraggio per determinare con precisione lo stato di salute di qualsiasi sistema in qualsiasi momento.

Checkmk 2.1 offre un grande valore aggiunto alle piattaforme di osservabilità aperte grazie a un'ampia espansione delle sue capacità di integrazione. Ad esempio, grazie al connettore Grafana completamente riscritto, gli utenti possono ora visualizzare i propri dati in modo molto più rapido e semplice in Grafana. Checkmk può anche esportare i dati in InfluxDB 2.0 tramite il nuovo connettore InfluxDB, ampliando la base per rendere i dati di Checkmk disponibili a tutte le principali soluzioni software aziendali. Allo stesso tempo, Checkmk sta ampliando le integrazioni esistenti con Prometheus e DataDog.

Da un lato, Checkmk può utilizzare direttamente i dati di monitoraggio provenienti da altre soluzioni di monitoraggio, senza doverli recuperare nuovamente dai sistemi monitorati. Dall'altro, Checkmk è particolarmente efficiente nel raccogliere informazioni dagli host monitorati e può rendere questi dati disponibili ad altre soluzioni. Questa combinazione rende Checkmk il motore di monitoraggio per qualsiasi piattaforma di osservabilità aperta.

Ulteriori miglioramenti delle prestazioni e dell'esperienza utente

Inoltre, Checkmk 2.1 presenta anche miglioramenti delle prestazioni e potenzia ulteriormente le capacità di Checkmk, soprattutto per gli ambienti IT di grandi dimensioni. Ad esempio, le frequenti modifiche alla configurazione possono ora essere attivate dinamicamente. Questo accelera l'aggiunta di host, oltre ad altri vantaggi.

Checkmk 2.1 offre dashboard già pronte per i casi d'uso più importanti del monitoraggio, come i server Windows e Linux. Queste dashboard non solo contestualizzano le metriche e forniscono quindi una visione dei dati di monitoraggio, ma forniscono anche informazioni rilevanti sul software e sull'hardware del sistema.


Contatto con i media

Heike Link
heike.link@checkmk.com
Tel. : +49 159 06546526

About Checkmk

La mission di Checkmk è quella di consentire alle infrastrutture e alle applicazioni IT di funzionare in qualsiasi organizzazione al massimo delle prestazioni. Ecco perché abbiamo costruito Checkmk, la piattaforma per monitorare ogni aspetto dei moderni ambienti IT.

Checkmk è la piattaforma del vostro ecosistema di osservabilità aperto. Combina scalabilità e sicurezza di fascia enterprise con l'estensibilità del software open source. Si integra perfettamente con altre applicazioni aziendali e fornisce potenti funzioni per automatizzare i flussi di lavoro di monitoraggio.

Decine di migliaia di utenti in oltre 50 Paesi si affidano a Checkmk per garantire l'alta disponibilità e le migliori prestazioni dei loro sistemi. Grazie a Checkmk, le organizzazioni possono prevenire i problemi prima che si verifichino o attivare rapide azioni correttive in caso di guasti.