Monitoraggio ibrido: Checkmk introduce l'edizione Cloud
Condividi sui social questo comunicato stampa
Monaco di Baviera, 23 maggio 2023 - Il futuro dell'IT è ibrido. Le infrastrutture on-premise e gli ambienti cloud pubblici come AWS, Azure e GCP formano sempre più un insieme integrato. Di conseguenza, anche il monitoraggio moderno deve essere ibrido. Per rispondere a questa esigenza, Checkmk GmbH ha presentato oggi la Cloud Edition della sua soluzione di monitoraggio Checkmk. I clienti possono utilizzarla per monitorare in modo continuo e automatico sia gli ambienti on-premise che quelli di cloud pubblico, beneficiando di prestazioni, robustezza e sicurezza superiori. Checkmk Cloud Edition è progettato specificamente per scenari IT dinamici e basati sul cloud, come il monitoraggio dei servizi cloud gestiti (Kubernetes, database, funzioni serverless). La Cloud Edition si basa sui punti di forza e sugli sviluppi della Enterprise Edition, che riceve anche numerosi miglioramenti aggiuntivi nella release 2.2 di oggi.
Le aziende continuano a gestire molti dei loro carichi di lavoro nei propri data center o presso un hoster. E anche se migrano sempre più verso fornitori di cloud pubblici, la stessa organizzazione IT rimane responsabile della gestione e del monitoraggio. Le aziende e i loro reparti IT hanno bisogno di una soluzione di monitoraggio in grado di gestire entrambi i mondi e di accompagnarli nel loro viaggio nel cloud. Invece di creare due stack di monitoraggio diversi, la nuova Cloud Edition di Checkmk consente alle aziende di monitorare in modo completo sia i carichi di lavoro on-premise che quelli nel cloud.
L'edizione cloud di Ckeckmk
Progettata specificamente per il monitoraggio dei carichi di lavoro dinamici e cloud-nativi, la Cloud Edition di Checkmk include numerose estensioni di nuova concezione per il monitoraggio e la visualizzazione dei servizi cloud. Ad esempio, oltre alle dashboard cloud integrate, la Cloud Edition include plug-in di monitoraggio per i servizi AWS, Azure e GCP più diffusi nelle aree delle macchine virtuali, della rete, dello storage, dei database, delle funzioni serverless, della gestione dei container, del caching e altro ancora.
Agenti nuovi e migliorati
Gli agenti di monitoraggio della Cloud Edition sono stati ampiamente riprogettati e migliorati e possono ora operare in modalità push oltre che pull. In modalità push, gli agenti inviano autonomamente i dati di misurazione alle istanze Checkmk nel cloud. Il vantaggio di questa comunicazione unidirezionale, criptata TLS, è l'elevato livello di sicurezza. Consente a Checkmk di monitorare i server la cui rete non può essere raggiunta dalla soluzione di monitoraggio, ad esempio in una configurazione basata sul cloud o in una rete isolata.
Un'altra nuova caratteristica dell'agente di monitoraggio Cloud Edition è la registrazione automatica. Include automaticamente nel monitoraggio le macchine virtuali o i server appena installati e rileva i servizi da monitorare. Questa nuova funzione consente di mantenere aggiornato il monitoraggio delle infrastrutture cloud dinamiche. Inoltre, consente di effettuare rollout di massa e di mantenere Checkmk in modo efficiente in termini di tempo in ambienti di grandi dimensioni.
Sulla base del monitoraggio di Kubernetes introdotto lo scorso anno, la Cloud Edition supporta ora in modo nativo il monitoraggio dei cluster OpenShift e delle soluzioni Kubernetes gestite di AWS, Azure e Google Cloud Platform. Oltre alle soluzioni Kubernetes degli hyperscaler cloud, OpenShift di Red Hat è una delle distribuzioni Kubernetes più importanti e diffuse. OpenShift è anche una pietra miliare del mondo ibrido per il quale Checkmk ha sviluppato la Cloud Edition.
Questo rafforza anche l'integrazione della Cloud Edition con Grafana Cloud. Checkmk sarà presto elencato come fonte di dati nel Grafana Plugin Store ufficiale, consentendo l'integrazione del plug-in Grafana Cloud con i siti di Checkmk Cloud Edition. Il supporto esistente per Grafana nella Enterprise Edition rimarrà inalterato.
Inoltre, la Cloud Edition sarà presente nei marketplace di AWS e Azure. Ciò consentirà una rapida implementazione di Checkmk negli ambienti AWS e Azure. Inoltre, la Cloud Edition consente di archiviare in modo efficiente e sicuro i dati di Checkmk nel cloud su AWS S3 e Azure Blob Storage per il backup.
Checkmk 2.2: Più completo, automatizzato e sicuro
Con la versione 2.2, Checkmk introduce una serie di nuove funzionalità e miglioramenti che si applicano sia alla Cloud Edition che alla Enterprise Edition. Tra queste, il nuovo supporto per GCP, oltre a 174 check e agenti rivisti e sviluppati ex novo per il monitoraggio, ad esempio, di Cisco Meraki e Mobile Iron.
API REST più automatizzata, efficiente ed efficace
I miglioramenti apportati all'automazione nel corso di questa release sono stati pensati anche per rendere più semplice ed efficiente il lavoro con Checkmk. Ad esempio, l'API REST è stata completata e migliorata. A partire dalla versione 2.2, ora supporta endpoint quali SLA, gestione dei siti e ruoli degli utenti.
Più sicuro e confortevole
Per migliorare la sicurezza, Checkmk 2.2 supporta nativamente il Single Sign-On (SSO). I permessi di accesso conformi a SAML, come i ruoli, possono ora essere configurati direttamente dall'interfaccia di Checkmk. Inoltre, la nuova versione 2.2 offre una serie di miglioramenti per migliorare l'usabilità della soluzione di monitoraggio di Checkmk, tra cui numerosi miglioramenti del design e dell'interfaccia utente.
Checkmk ha anche ampliato l'uso delle etichette. Gli utenti possono ora filtrare le etichette degli host e dei servizi nelle visualizzazioni delle tabelle utilizzando la logica booleana con AND/OR/NOT per affinare l'elenco dei risultati del filtro.
Contatto con i media
Heike Link
heike.link@checkmk.com
Tel. : +49 159 06546526
About Checkmk
La mission di Checkmk è quella di consentire alle infrastrutture e alle applicazioni IT di funzionare in qualsiasi organizzazione al massimo delle prestazioni. Ecco perché abbiamo costruito Checkmk, la piattaforma per monitorare ogni aspetto dei moderni ambienti IT.
Checkmk è la piattaforma del vostro ecosistema di osservabilità aperto. Combina scalabilità e sicurezza di fascia enterprise con l'estensibilità del software open source. Si integra perfettamente con altre applicazioni aziendali e fornisce potenti funzioni per automatizzare i flussi di lavoro di monitoraggio.
Decine di migliaia di utenti in oltre 50 Paesi si affidano a Checkmk per garantire l'alta disponibilità e le migliori prestazioni dei loro sistemi. Grazie a Checkmk, le organizzazioni possono prevenire i problemi prima che si verifichino o attivare rapide azioni correttive in caso di guasti.