Che cos'è il monitoraggio delle prestazioni di rete?

Il monitoraggio delle prestazioni di rete è il processo di misurazione, visualizzazione, diagnosi, reporting e, infine, ottimizzazione delle prestazioni di una rete. È la metà del monitoraggio della rete che si concentra non solo sulla prevenzione e sulla risoluzione dei problemi, ma anche sulla salute complessiva di qualsiasi tipo di rete. Per salute si intende non solo che tutto funziona correttamente, ma anche come e dove è possibile implementare le ottimizzazioni. Gli strumenti di monitoraggio delle prestazioni di rete sono l'arma con cui gli amministratori di rete tengono traccia e analizzano le prestazioni di una o più reti.

Il monitoraggio della rete è un'attività complessa che include il monitoraggio delle prestazioni della rete. Assicurarsi che le prestazioni di una rete siano le migliori possibili è importante quanto evitare problemi, interruzioni e guasti hardware. Questi ultimi, si spera, si verificano solo occasionalmente e la maggior parte delle volte l'amministratore di rete si preoccupa invece delle prestazioni dell'infrastruttura. È questo che un monitor delle prestazioni, un software specifico o una parte di uno strumento di monitoraggio della rete, controlla e segnala.

Perché è importante il monitoraggio delle prestazioni di rete?

Chiunque abbia avuto a che fare con una connessione lenta o con uno strumento che si è bloccato a causa di un'interruzione, può facilmente immaginare perché il monitoraggio delle prestazioni di rete sia importante. Ogni volta che un host deve attendere i dati o li acquisisce troppo lentamente, è motivo di preoccupazione per gli amministratori e deve essere risolto nell'ambito del monitoraggio delle prestazioni di rete.

Il software di monitoraggio delle prestazioni di rete esiste per monitorare, analizzare e segnalare le numerose cause di prestazioni non ottimali in una rete. Quando le prestazioni decadono, l'utilizzo dell'infrastruttura è compromesso. Peggio ancora, un'azienda con una rete lenta offre ai suoi clienti un servizio più scadente, o addirittura nessun servizio. I colli di bottiglia in una rete la rallentano, influenzando l'esperienza degli utenti finali. Ciò ha ovvie conseguenze in termini economici e di immagine dell'azienda.

Il monitoraggio delle prestazioni della rete è quindi fondamentale per evitare questi problemi.

Come funziona il monitoraggio delle prestazioni di rete?

I software di monitoraggio delle prestazioni di rete utilizzano una combinazione di tecnologie per analizzare le prestazioni di una rete. Queste si suddividono grosso modo in tre categorie:

  • Monitoraggio dei flussi
  • Monitoraggio SNMP
  • Cattura dei pacchetti

Il monitoraggio dei flussi si riferisce all'uso di protocolli di flusso come NetFlow, sFlow e molti altri, che catturano un campione di pacchetti su una parte specifica della rete o su un dispositivo chiave, come uno switch. Questi vengono analizzati per identificare schemi, tendenze e possibili colli di bottiglia. Questo fornisce informazioni sulla quantità di dati trasferiti, da dove e verso quale host. Non si tratta di una visione completa di ciò che accade in una rete, ma nemmeno troppo generica, che fornisce agli amministratori una buona idea di come si sta comportando una rete.

SNMP è un protocollo che rappresenta uno degli strumenti principali per il monitoraggio delle prestazioni della rete. I software di monitoraggio lo utilizzano per ottenere metriche sullo stato di salute dei dispositivi di rete come router, switch, access point e altro. Queste metriche sono importanti per conoscere lo stato di salute generale di questi dispositivi e garantire che funzionino al meglio delle loro capacità. È inoltre possibile analizzare il traffico che, insieme al resto dei dati raccolti con le chiamate SNMP, genera una visione solitamente soddisfacente delle prestazioni della rete.

La cattura dei pacchetti è il metodo più manuale per monitorare le prestazioni della rete. Catturando tutti i pacchetti che attraversano un nodo, è possibile avere una visione completa di come si svolge il traffico e riconoscere se è necessario intervenire per ottimizzare o meno. È un metodo costoso dal punto di vista computazionale, ma fornisce le informazioni più specifiche su un singolo nodo.

Qualunque sia il metodo utilizzato, è necessario un monitoraggio delle prestazioni per raccogliere i dati. Spesso, più di un metodo è supportato da un software di monitoraggio delle prestazioni di rete, che fonde insieme le varie informazioni per avere una visione quasi olistica delle prestazioni di un'infrastruttura. In altri casi, esistono più strumenti per il monitoraggio delle prestazioni di rete che supportano diverse tecnologie e raccolgono varie metriche, lavorando insieme per fornire agli amministratori una visione completa delle prestazioni attuali e storiche della loro infrastruttura.

Quali sono le metriche chiave del monitoraggio delle prestazioni di rete?

Le metriche chiave per l'analisi delle prestazioni non sono essenzialmente troppo diverse da quelle necessarie per il monitoraggio in generale. In totale, si tratta di molte metriche, ma solo di una manciata di quelle principali.

Il numero di errori, come il rapporto di perdita di pacchetti, è un'indicazione di qualcosa che non va nella rete. La perdita di un numero eccessivo di pacchetti abbassa le prestazioni complessive della comunicazione su una rete, causando eventualmente l'interruzione del servizio. Le cause possono essere diverse; in generale, un alto tasso di errori è un fattore chiave che indica non solo un calo delle prestazioni, ma anche guasti.

La larghezza di banda è una metrica importante che gli strumenti di monitoraggio delle prestazioni di rete utilizzano per valutare la salute del traffico. Se è costantemente alta, può significare un collo di bottiglia o un'applicazione che sta riempiendo la sua quota di traffico. Se la larghezza di banda si deteriora, le prestazioni diminuiscono e può essere il segnale di un problema più serio.

Anche il throughput viene monitorato con i monitor delle prestazioni. Insieme alla velocità di risposta, indica la velocità della rete. Grandi variazioni di queste due metriche sono un segnale di qualcosa che non va.

La latenza dei pacchetti è un segno di quanto sia reattiva una rete. Sebbene possa fluttuare naturalmente in base all'utilizzo, un picco improvviso di questa metrica può rappresentare un serio problema, con un'interruzione del servizio come risultato plausibile.

Gli strumenti per il monitoraggio delle prestazioni di rete tengono costantemente traccia di queste metriche e aiutano ad avere il polso delle prestazioni della tua infrastruttura.

Vantaggi del monitoraggio delle prestazioni di rete

Il monitoraggio delle prestazioni della rete offre vantaggi che vanno oltre la garanzia della sua efficienza. Tenendo traccia delle metriche delle prestazioni di una rete, non solo è possibile ottimizzarne il funzionamento, ma anche identificare alcuni possibili problemi.

Un calo insolito della larghezza di banda o un aumento della latenza possono essere fluttuazioni normali o il segno di un guasto imminente. Se si dispone di un monitor delle prestazioni attivo sulla rete, queste fluttuazioni possono essere viste nel momento in cui si verificano e si possono prendere provvedimenti. Ciò avviene anche raccogliendo dati sulle prestazioni nel tempo e analizzandoli successivamente: qualsiasi cambiamento che si verifica regolarmente può essere scoperto e agito se necessario.

Allo stesso modo, un picco insolito nell'utilizzo delle risorse può essere un segno di attività dannosa. Più spesso la causa è un nuovo utente nella rete o grandi operazioni di aggiornamento, ma in casi, speriamo rari, può trattarsi di un soggetto esterno che ha ottenuto un accesso non autorizzato alla rete interna. Il monitoraggio delle prestazioni di rete non vi informa direttamente di questo, ma può farvelo notare.

Al giorno d'oggi, i cloud privati e pubblici rivestono un'importanza sempre maggiore nelle reti aziendali. Il monitoraggio delle loro prestazioni di rete è fondamentale non solo per l'efficienza generale dell'infrastruttura, ma anche per sapere come il fornitore di cloud sta servendo le tue esigenze. Gli strumenti di monitoraggio delle prestazioni di rete supportano sempre più spesso il monitoraggio dei servizi cloud, il che è scontato vista la loro diffusione.

Le sfide del monitoraggio delle prestazioni di rete

Le sfide non mancano nel monitoraggio delle prestazioni di rete. Qualsiasi monitor delle prestazioni aggiunge naturalmente una certa complessità, indipendentemente dalla sua semplicità. Introduce un ulteriore livello di metriche da tenere sotto controllo e un altro software da configurare. Qualsiasi software di monitoraggio delle prestazioni di rete avrà le sue fasi di configurazione necessarie e l'uso di risorse che devono essere valutate prima di implementarlo.

Fortunatamente, non è quasi mai una questione di risorse, poiché la maggior parte degli strumenti di monitoraggio della rete monitora anche le prestazioni, né di costi, poiché esistono molte soluzioni gratuite per il monitoraggio delle prestazioni di rete. Tuttavia, è necessario eseguire le configurazioni e fornire la formazione necessaria per soddisfare le esigenze di monitoraggio delle prestazioni.

Un'altra sfida è rappresentata dalle macchine virtuali che non sono in grado di comunicare correttamente le informazioni necessarie per il monitoraggio delle prestazioni di rete. È necessario assicurarsi che siano in grado di farlo e che lo strumento scelto sia in grado di raccoglierle.

La conservazione di grandi dati storici sulle prestazioni non solo richiede risorse di storage, ma deve essere supportata dal software di monitoraggio. Non sempre il software di monitoraggio delle prestazioni di rete è in grado di gestire serie di dati enormi. Avere una buona quantità di dati storici della rete è fondamentale soprattutto per la pianificazione della capacità, e trovare un software in grado di raccoglierli, analizzarli e archiviarli può essere una sfida.

Inoltre, i diversi dispositivi possono esportare le metriche in formati diversi. I fornitori possono implementare i protocolli, come SNMP, in modi leggermente diversi e i dati raccolti da tutti i dispositivi devono essere uniti per formare una raccolta coesa e leggibile dall'uomo. Di solito non si tratta di un'operazione manuale, ma potrebbero essere necessari degli aggiustamenti. Il monitoraggio delle prestazioni della rete si basa tanto sulla raccolta quanto sul reporting.

FAQ

Esistono strumenti gratuiti per il monitoraggio delle prestazioni di rete?

Un buon numero di software gratuiti può monitorare le prestazioni della rete. La maggior parte sono gratuiti solo fino a un certo numero di dispositivi monitorati, altri hanno versioni sia gratuite che a pagamento, con vari livelli a seconda delle esigenze. Per esempio, Checkmk Raw è gratuito e rappresenta un buon punto di partenza per monitorare le prestazioni della rete; oppure è possibile provare per 30 giorni il più avanzato Checkmk Cloud.

Quali sono alcuni strumenti di monitoraggio delle prestazioni di rete per Linux?

Linux dispone di alcuni monitoraggi di base delle prestazioni di rete, come Tcpdump e Netstat. Si tratta di strumenti di base, che scalfiscono solo la superficie di ciò che è il monitoraggio delle prestazioni di rete. Tuttavia, strumenti più avanzati per l'analisi delle prestazioni di rete sono ben supportati da Linux. Checkmk è nato con Linux in mente e supporta ufficialmente con le sue edizioni commerciali Ubuntu, Debian, Suse Enterprise Server Distribution e RedHat/CentOS.